Menu
+39 081 953147
info@naturalbeauty.it
Omega 3 Featured Image

Gli Omega 3: un alleato per adulti e bambini

Utilissimi alleati praticamente a tutte le età, gli Omega 3 sono grassi polinsaturi essenziali per il nostro organismo, che non possono essere sintetizzati in autonomia dal nostro corpo ma devono essere introdotti tramite l’alimentazione. Vediamo quanto bene ci fanno, a cosa servono e in che misura inserirli nella nostra dieta. 

Gli Omega 3 sono contenuti soprattutto nei pesci, in particolare in quelli grassi come le aringhe, il salmone, lo sgombro, le sardine, la trota, il tonno e lo storione, ma possiamo trovarli anche in altre fonti non animali come la frutta secca (le noci in particolare), i semi di lino e i loro oli.

 

Integratori Omega 3: a cosa servono

Le caratteristiche e i benefici degli omega 3 sono stati ampiamente studiati, ecco perché oggi sappiamo da fonti scientifiche attendibili che sono responsabili di moltissime funzioni cellulari, servono a regolare il sistema nervoso, la pressione sanguigna, la coagulazione ematica, la tolleranza al glucosio e i processi infiammatori. Ci sono prove che dimostrano come questi grassi polinsaturi riescano a influenzare i muscoli, l’esercizio fisico e l’allenamento sportivo.

Le loro proprietà antinfiammatorie e antiossidanti aiutano a migliorare quindi le prestazioni di chi fa sport, perché grazie a loro viene prodotto più ossigeno reattivo. Sembra infatti che questo tipo di grassi aiuti gli atleti a ritardare la fatica, a migliorare il recupero fisico e la salute dei muscoli, a prevenire gli infortuni in caso di allenamenti intensi: insomma, si tratta di un pratico alleato anche per gli amanti dello sport.

Gli Omega 3 riducono le infiammazioni e possono aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche come quelle cardiache, ma anche il cancro e l’artrite: sono imprescindibili quando si parla di dieta sana e di prevenzione. Sono utilissimi per la riduzione dei trigliceridi (la presenza di un livello elevato di trigliceridi è, come sappiamo, un campanello d’allarme grave: questi infatti possono indicare la presenza o la predisposizione a malattie cardiovascolari, pancreatite o aterosclerosi), aiutano nel caso di diabete mellito tipo 2, riducono la pressione arteriosa nelle persone che soffrono di ipertensione e la prevengono nei soggetti sani. Inoltre gli Omega 3 aiutano a proteggere l’endotelio e a migliorare l’elasticità dei capillari e la circolazione venosa: sul fronte del sangue, fluidificano il plasma.


Tutto questo si traduce in un intervento preziosissimo per la nostra difesa da eventi drammatici come l’ictus, l’infarto e altri problemi legati al cervello, al sangue e al cuore. Nello specifico, negli anziani l’integrazione di Omega 3 sembra prevenire i disturbi cognitivi fino a un grado basso di gravità. Ah, come se non bastasse, sono anche utili contro diversi tipi di depressione.

Da qui l’importanza di una ricerca che porti alla creazione di integratori Omega 3, una ricerca che negli anni ha dato ottimi frutti, come vedremo tra poco.

Integratori Omega 3 per bambini

 

Sia durante la gravidanza per favorire il feto, sia nei primi anni di vita, i bambini hanno un assoluto bisogno di introdurre Omega 3 per il corretto sviluppo del loro sistema nervoso e oculare. Per fare questo, li necessitano in quantità anche superiori alla norma.

Inoltre, secondo uno studio della University of Oxford, gli integratori Omega 3 per bambini sarebbero utilissimi per migliorare la qualità della loro vita, del loro sonno e delle loro prestazioni scolastiche: il dottor Alex Richardson, ricercatore senior del Centre for Evidence-Based Intervention dell’Università di Oxford, ha affermato che dall’assunzione quotidiana di integratori di Omega 3, i bambini che avevano più difficoltà hanno tratto benefici nelle capacità di lettura, riuscendo a raggiungere i loro compagni di pari età.

Secondo la stessa università, l’assunzione di acidi polinsaturi ha effetti positivi sulla qualità e quantità del sonno e sulla salute delle arterie e dell’apparato cardiocircolatorio dei più piccoli.

Questi integratori non sono consigliabili, invece, quando ci sono problemi di digestione e gas intestinale, oppure in caso di assunzione di altri farmaci: in queste situazioni è bene consultare un medico.


Un aiuto dalla Natura

Anche in questo caso, dove non arriva l’alimentazione arriva Natural Beauty: da noi trovi Omega 3 TG, l’estratto concentrato e purificato di acidi grassi Omega 3 (70% in totale) ottenuto da distillazione molecolare multipla: grazie a questo soddisferai il fabbisogno giornaliero di acidi grassi essenziali per l’organismo.

Per riassumere, ecco alcune delle proprietà benefiche degli Acidi Grassi Omega 3:

    • forte impatto sulla prevenzione di malattie cardiache e degenerative 
    • elevata protezione dei vasi sanguigni (riduzione rischio aterosclerosi)
    • controllo del rischio di pressione alta

 

“Sblocca” l’organismo, favorisci l’eliminazione delle tossine e proteggi il tuo sistema cardiovascolare grazie a 30 perle di principi attivi (con una struttura chimica che ne favorisce l’assorbimento rispetto ad altri tipi di integratori), completamente prive di agenti inquinanti come mercurio o metalli pesanti.

Sempre dalla linea Natural Beauty,  abbiamo Klamavit Junior,l’integratore a base di alga Klamath, ideato per supportare il naturale benessere psico-fisico dei bambini. Grazie alla presenza di 14 vitamine, di 60 tra minerali e oligoelementi, di acidi grassi Omega 3, Klamavit Junior è indispensabile nel:

  • sopperire carenze nutrizionali
  • prevenire e contrastare disarmonie del metabolismo
  • sostenere il processo di crescita del bambino
  • facilitare l’apprendimento, in caso di difficoltà di concentrazione
  • bilanciare un’eccessiva attività del bambino.  

Fai il pieno di Omega 3 su Natural Beauty!

 

Commenta con Facebook

Cerca