Smog e salute? Come difendersi dall’inquinamento.
Tempo fa abbiamo organizzato un convegno chiamato “La salute al tempo dei veleni”, naturalmente continuiamo a tenere alta l’attenzione su questo tema: Smog, inquinamento e salute… Come difendersi? Quali sono i reali rischi?
Oggi, stimolati da un articolo di Sergio Harari trovato online, ribadiamo quello che da sempre sosteniamo: questo è il tempo dei veleni!
La ricerca sui reali effetti delle polveri sottili è in continua evoluzione, rivelando un quadro sempre meno rassicurante. ma come possiamo difendere la nostra salute dagl ieffetti dell’inquinamento ambientale e quali sono le patologie più diffuse, quali sono le classi più a rischio?
Crescono i ricoveri per asma, difficoltà respiratorie in genere, irritazioni cutanee, ma anche tumori, problemi circolatori ed addirittura la comune congiuntivite registrano un picco esponenziale, soprattutto tra bambini ed anziani.
Lo smog aumenta gli accessi al pronto soccorso!
I danni causati dai diversi inquinanti possono schematicamente essere distinti in acuti e cronici.
L’inquinamento può causare allergie!
Può interagire con i pollini potenziandone l’azione. In particolare i pollini possono adsorbirsi sui particolati ed essere così diffusi maggiormente nell’aria.
L’inquinamento da smog causa gravi danni all’apparato respiratorio?
L’insieme dei componenti dello smog può determinare fenomeni irritativi e infiammatori, liberazione di sostanze pro-infiammatorie e agire sui processi ossidativi cellulari.
Fonte originale: http://goo.gl/sqZXt0